TOLC-MED 1 | TaxiTest23 Febbraio 2023TOLC-MED 3 | TaxiTest1 Marzo 2023 0 Prova di ammissione TOLC-MED Simulazione 2 Cliccando sul tasto "Avanti" avrà inizio la simulazione di un TOLC-MED, impostato secondo le linee guida del Ministero: 50 domande originali, 4 materie, 90 minuti di tempo, divisi per ogni categoria. Ogni sezione ha un tempo limitato, che vedrai sul timer. Allo scadere del tempo non potrai più continuare a rispondere e dovrai passare alla successiva. Dopo aver concluso la prova, inserendo i tuoi dati e cliccando sul tasto "Consegna" potrai ricevere subito via mail il risultato. You are running out of time! few seconds are remaining. Comprensione del testo e Conoscenze acquisite negli studi 1. Cos’è l’inflazione?un processo di riduzione continua e generalizzata del livello dei prezzi dei beni e servizi destinati al consumo delle famiglieun sistema di rivalutazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori dipendentiun processo di aumento continuo e generalizzato del livello dei prezzi dei beni e servizi destinati al consumo delle famiglieuno strumento di misurazione dei prezzi dei beni e dei servizi contenuti nel paniereun compenso che si versa o si riscuote per il prestito di un capitale, in proporzione al tempo di durata e in misura espressa in percentuale, ordinariamente riferita all'annoDeseleziona risposta A B C D E 2. “Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale” è una delle più famose e belle poesie scritta da:Cesare PaveseSibilla AleramoGiuseppe UngarettiAlda MeriniEugenio MontaleDeseleziona risposta A B C D E 3. Cosa sono i Patti Lateranensi?Degli accordi sottoscritti tra il Regno d'Italia e la Santa Sede che regolano ancora oggi i rapporti tra l’Italia e il governo della Chiesa CattolicaDegli accordi sottoscritti tra il Regno d'Italia e la Santa Sede in vigore fino al 1946Un trattato di pace stipulato tra i Paesi europei dopo la Prima guerra mondialeDegli accordi sottoscritti tra la Chiesa Cattolica, la Chiesa Protestante e la Chiesa OrtodossaNessuna delle precedentiDeseleziona risposta A B C D E 4. Quale delle seguenti parole ha un nesso semantico sia con branca che con terreno?SettoreCampoPodereFondoSpecializzazioneDeseleziona risposta A B C D E Testo 1 “Si trattava di uno studio che effettuammo in un inverno freddissimo all’università dello Iowa: chiedemmo a un gruppo di studenti di annotare se usassero farmaci a prezzo pieno o medicine scontate per i loro raffreddori stagionali e, nel caso, se funzionassero e quanto. Alla fine del semestre 13 partecipanti dissero di aver usato farmaci pagati a prezzo pieno e 16 di aver acquistato medicine scontate. Chi si sentiva meglio? Credo che ora siate in grado di indovinarlo anche voi: i 13 che avevano pagato il prezzo di listino riferirono risultati decisamente migliori dei 16 che avevano acquistato il farmaco a prezzo di sconto. Quindi, con i medicinali da banco per il raffreddore, spesso di riceve quello che si paga.” Tratto da “Prevedibilmente irrazionale” di Dan Ariely, Rizzoli 5. Quale delle seguenti risposte NON è deducibile dal testo?I partecipanti che avevano acquistato il farmaco a prezzo scontato dichiararono risultati peggiori di coloro che avevano acquistato il farmaco a prezzo pienoIl raffreddore può essere contrastato grazie all’utilizzo di medicinali da bancoI partecipanti che hanno partecipato all’esperimento avevano caratteristiche molto diverse tra loroÈ più probabile che un farmaco a prezzo pieno sia stato prodotto più recentemente (e quindi sia più efficace) dello stesso farmaco scontatoI partecipanti che aderirono allo studio (solo 29 in totale) furono in numero estremamente ridotto rispetto al numero di studenti contattati a inizio invernoDeseleziona risposta A B C D E 6. Il fenomeno descritto dall’autore nel brano precedente è noto con il nome di:Effetto confrontoAvversione al prezzo minimoSuperiorità implicitaEffetto placeboLegge dei piccoli numeriDeseleziona risposta A B C D E 7. Persiana Jones ha un grande desiderio di costruirsi una capanna ma ha a disposizione un sacco di legna ma nemmeno un coltello.In quale di questi scenari riuscirà sicuramente a costruirsi una capanna?• scenario 1: avere a disposizione legna e almeno un coltello è condizione necessaria per costruire una capanna;• scenario 2: avere a disposizione legna o almeno un coltello è condizione necessaria per costruire una capanna; • scenario 3: avere a disposizione legna o almeno un coltello è condizione sufficiente per costruire una capanna;• scenario 4: avere a disposizione legna e almeno un coltello è condizione sufficiente per costruire una capanna.negli scenari 3 e 4negli scenari 2, 3 e 4negli scenari 1 e 4in tutti gli scenarisolo nello scenario 4Deseleziona risposta A B C D E SEGUICI! You are running out of time! few seconds are remaining. Test di Biologia 8. Che cosa si intende con il termine bradipnea?Diminuzione della frequenza respiratoria al di sotto dei 12 atti per minutoPresenza di un battito cardiaco lento o irregolare, in genere al di sotto delle 60 pulsazioni al minutoAumento della frequenza degli atti respiratori al di sopra dei 20 atti per minutoProduzione di abbondanti quantità di urine associata a un aumento della frequenza della minzioneSensazione di sete intensa con ingestione di notevole quantità di liquido, sproporzionata al fabbisogno idrico dell'organismoDeseleziona risposta A B C D E 9. La miastenia grave è una malattia autoimmune nella quale si ha la produzione di autoanticorpi contro il recettore dell’acetilcolina presente nella giunzione neuromuscolare dei muscoli volontari. Gli autoanticorpi inibiscono gli effetti del neurotrasmettitore. Quali sono, secondo te, i sintomi più probabili di questa malattia?Irrequietezza, diminuzione di peso, battito cardiaco rapido o irregolareEccessiva sensibilità al freddo, aumento di peso, diminuzione della pressione arteriosaDebolezza eccessiva dei muscoli scheletrici e dei muscoli oculari con palpebre cadenti e visione doppiaContrazioni involontarie dei muscoli e crampi muscolariCefalea, difficoltà digestive e insonniaDeseleziona risposta A B C D E 10. Tra le seguenti strutture, quale non appartiene al sistema escretore?Capsula di BowmanAnsa di HenleIsola di LangerhansUretereCorpuscolo di MalpighiDeseleziona risposta A B C D E 11. Le cellule procariote:Hanno il DNA situato in una regione detta nucleoideNon si dividono per scissione binariaHanno normalmente dimensioni dell'ordine di pochi millimetriSi dividono esclusivamente per mitosiHanno un vero e proprio nucleoDeseleziona risposta A B C D E 12. La meiosi:Non porta al dimezzamento del numero dei cromosomi nei gametiÈ tipica degli organismi unicellulariÈ il processo di divisione cellulare in cui da una cellula si ottengono due cellule figlie con lo stesso numero di cromosomiÈ il processo di divisione cellulare in cui da una cellula madre si ottengono quattro cellule figlie con corredo cromosomico dimezzatoÈ un processo riproduttivo di tipo asessuatoDeseleziona risposta A B C D E 13. Indicare quale affermazione sui vari tipi di RNA non è corretta.L'RNA ribosomiale a differenza del RNA di trasporto è trascritto da geni specifici a livello di DNAL'RNA di trasporto si trova nel citoplasma ed è la molecola che effettua la traduzione del messaggio codificato nell'mRNANelle cellule esistono almeno 20 diversi RNA di trasporto tutti dotati della caratteristica forma a trifoglioL'rRNA è il costituente principale dei ribosomiL'RNA messaggero mRNA è il risultato della trascrizione che avviene nel nucleo di un tratto di DNA copiato da uno dei due filamentiDeseleziona risposta A B C D E 14. L'area di Broca, che si trova davanti alla regione della corteccia motoria:Determina la fase REM del sonnoControlla i movimenti dei muscoli delle labbra, della lingua, delle mandibole e delle corde vocaliStimola la sintesi proteica e la crescita delle ossaPartecipa ai processi di apprendimento e memoriaPermette la risposta immunitariaDeseleziona risposta A B C D E 15. Che cos'è lo zigote?La cellula uovo fecondata, diploide, che risulta dalla fusione del nucleo di un gamete maschile con il nucleo del gamete femminile (entrambi aploidi)È una cellula sessuale aploide, cellula uovo o spermatozoo negli animaliUna ghiandola sessuale produttrice dei gameti, cioè il testicolo e l'ovaio o strutture equivalenti a questiL'individuo diploideUn fetoDeseleziona risposta A B C D E 16. Individua, tra le seguenti, la coppia di isomeri:Amilosio – AmilopectinaGalattosio – RibosioGlucosio – FruttosioRibosio – DeossiribosioGlicogeno – GlicinaDeseleziona risposta A B C D E 17. Una persona è immune a una determinata malattia se:nel suo sangue circolano i linfociti B di memoriaIl patogeno è prontamente fagocitato dai linfociti Bi macrofagi hanno acquisito la capacità di alterare il metabolismo del patogenoil patogeno non ha più possibilità di penetrare le barriere fisicheIl patogeno è prontamente fagocitato dai linfociti T citotossiciDeseleziona risposta A B C D E 18. Data una cellula eucariote con corredo cromosomico 2n= 12, stabilire quanti cromosomi si vedono nella metafase mitotica, quante tetradi nella metafase I della meiosi e quanti singoli cromatidi nella metafase II della meiosi. Indicare quale riga della tabella reca i dati corretti: ABCDEDeseleziona risposta A B C D E 19. Lo schema mostra la regione trascritta di un tipico gene eucariote che codifica per una proteina. Considerando il cap e una coda di poli(A) di 200 A, indicare la dimensione (in basi) dell’mRNA completamente processato e maturo:599600686868870Deseleziona risposta A B C D E 20. La diafisi in un osso lungo èla parte terminale e spugnosala parte allungata e spugnosauna cresta ossea sulla quale si inserisce il tendine di un muscolola parte allungata e compattala parte terminale e compattaDeseleziona risposta A B C D E 21. Una coppia di genitori di gruppo AB potrà avere figliI. AII. BIII. ABIV. 0IIII, II, IIII, II, III, IVII, IVI, II, IVDeseleziona risposta A B C D E 22. In una giunzione neuromuscolare, i canali per gli ioni calcio (Ca2+) si trovanosulla membrana presinapticasulla membrana post-sinapticasu entrambe le membranenella fessura sinapticanon ci sono canali per il Ca2+ nelle membrane dei neuroniDeseleziona risposta A B C D E SEGUICI! You are running out of time! few seconds are remaining. Chimica e Fisica 23. Quando si riscalda un gas, cosa accade necessariamente?Aumenta la pressioneAumenta il volumeDiminuisce il prodotto tra pressione e volumeAumenta la distanza media tra le particelleAumenta l’energia cinetica media delle particelleDeseleziona risposta A B C D E 24. L’acido solforoso può essere ottenuto per idratazione di quale molecola?SO3SO2H2SO4HSO3+H2SDeseleziona risposta A B C D E 25. Quale volume (a TPS) di PH3 gassosa si ottiene da 18 g di Ca3P2 con eccesso di acqua, nella reazione da bilanciare Ca3P2 + H2O → Ca(OH)2 + PH3 (g)? (PM di Ca3P2 = 182.2 u, PM di PH3 = 34 u)2.0 litri1.0 litri2.2 litri3.2 litri4.4 litriDeseleziona risposta A B C D E 26. Quale, tra le seguenti coppie di sostanze, NON costituisce una soluzione tampone?H2SO4 /Na2SO4HClO/Ca(ClO)2H2S/BaSNH3 / NH4ClTutte le coppie elencate costituiscono soluzioni tamponeDeseleziona risposta A B C D E 27. Quale tra le seguenti molecole può rappresentare un chetone?C2H6OC3H6OC2H6O2C2H4O2C3H6Deseleziona risposta A B C D E 28. Come viene chiamata la formula chimica PbCl4 dall'Intenational Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC)?Cloruro piombosoDicloruro di piomboTetracloruro di piomboCloruro piombicoTriossido di piomboDeseleziona risposta A B C D E 29. Qual è il prodotto dell’ossidazione di CH3CHO?CH2OCH2CH3COOHCH3CH2OHCH2OHCH2OH(COOH)2Deseleziona risposta A B C D E 30. Quale tra le seguenti coppie di sostanze sono maggiormente miscibili?N2 e H2OAcido acetico e metanoloGlicole etilenico e esanoButano e NH3Tetraclorometano e H2ODeseleziona risposta A B C D E 31. Quanti legami di tipo σ e quanti di tipo π presenta la molecola di etino?5 legami di tipo σ1 legame di tipo σ e 2 legami di tipo π3 legami di tipo σ e 3 legami di tipo π3 legami di tipo σ e 2 legami di tipo π2 legami di tipo σ e 3 legami di tipo πDeseleziona risposta A B C D E 32. Uno studente filma una sferetta d’acciaio lasciata cadere dal soffitto del laboratorio di Scienze (nel quale può essere trascurato l’attrito dell’aria). Rivedendo poi la traiettoria in video, lo studente disegna la variazione dell’energia potenziale U della sferetta in funzione del tempo t. Quale dei seguenti grafici potrebbe assomigliare a quello prodotto dallo studente?12345Deseleziona risposta A B C D E 33. Una navicella spaziale sta scendendo sulla Luna quando improvvisamente i suoi motori si spengono e inizia a cadere liberamente. In quel momento il computer di bordo segna una velocità di 2 m/s e una distanza dalla superficie lunare di 4 m. Sapendo che l’accelerazione di gravità sulla superficie della Luna misura 1.6 m/s2, con che velocità la navicella toccherà il suolo?3.6 m/s4.1 m/s12.8 m/s14.8 m/s16.8 m/sDeseleziona risposta A B C D E 34. Un recipiente A contiene 10 kg di liquido avente calore specifico 2210 Joule kg-1 K-1 , e viene adoperato in una fabbrica per un certo periodo. È poi travasato in un recipiente B dove vengono aggiunti 3 kg di un altro liquido, in modo che il calore specifico della miscela risultante sia complessivamente 1850 Joule kg-1 K-1. Per un incremento di 1 °C della temperatura, quale delle seguenti affermazioni è corretta?La capacità termica di A è minore rispetto a quella di BLa capacità termica A è maggiore rispetto a quella di BLa capacità termica è la stessa per i liquidi nei due recipientiSenza aver misurato le temperature dei liquidi non è possibile determinare la loro capacità termicaTutte le risposte precedenti sono sbagliateDeseleziona risposta A B C D E 35. Una particella è costretta a muoversi lungo una circonferenza di raggio 10 m con velocità angolare costante di 42 rad/s. L’angolo tra il vettore velocità e il vettore accelerazione della particella misura:0°45°90°180°Con le sole informazioni date non è possibile saperloDeseleziona risposta A B C D E 36. Una resistenza all’interno di un circuito elettrico dissipa energia con una potenza di 1 W. Se la tensione ai suoi capi viene raddoppiata, quale sarà il nuovo tasso di energia dissipata?0.25 W0.5 W1 W2 W4 WDeseleziona risposta A B C D E 37. Una palla da basket di massa 0.14 kg viene lanciata in alto verticalmente con una velocità di modulo v0 = 5 m/s. Simultaneamente una palla da tennis di massa 0.05 kg viene lanciata sempre dallo stesso punto e con velocità v0, ma il vettore velocità forma un angolo di 60° con l’orizzontale. Se la resistenza dell’aria è trascurabile, si può affermare che:La palla da basket raggiunge un’altezza maggiore della palla da tennisLa palla da tennis raggiunge un’altezza maggiore della palla da basketPalla da basket e da tennis ricadono al suolo nello stesso istanteAl momento del lancio, le palle hanno la stessa energia cineticaNessuna delle risposte precedenti è correttaDeseleziona risposta A B C D E SEGUICI! You are running out of time! few seconds are remaining. Matematica e Ragionamento 38. L’equazione \(x^2 + y = 3x\) rappresenta nel piano cartesiano:Una rettaUna parabolaDue rette incidentiUna circonferenzaUn’ellisseDeseleziona risposta A B C D E 39. Marta una mattina compra 20 caramelle, a scuola ne regala 5 a Luca e il pomeriggio ne mangia i due terzi delle restanti. Quale percentuale di caramelle si ritrova Marta a fine giornata rispetto alle 20 iniziali?80%75%50%25%20%Deseleziona risposta A B C D E 40. Per vincere una scommessa Sara deve fare le seguenti cose:- Pescare un multiplo di 6 dal sacchetto contenente i 90 numeri della tombola (da 1 a 90)- Tirare un dado e ottenere un numero maggiore di 4 Qual è la probabilità che Sara vinca la scommessa?1 su 301 su 451 su 201 su 181 su 24Deseleziona risposta A B C D E 41. Quanto vale il volume di una piramide con base quadrata di lato 3 cm, e altezza pari al perimetro di base?12 cm372 cm336 cm364 cm3108 cm3Deseleziona risposta A B C D E 42. Quale delle seguenti funzioni soddisfa \(f(-1)=f(3)=5\) ?\(f(x)=x^2-2x+2\)\(f(x)=-4x+1\)\(f(x)=-x^2-3x+3\)\(f(x)=x+2\)\(f(x)=x^2-2x\)Deseleziona risposta A B C D E 43. Per quali valori di k la parabola \(y=x^2+4x-2kx+1\) ha il vertice sull’asse delle ordinate?k=2k=0Per ogni k minore di 4k=-1Per nessun valore di kDeseleziona risposta A B C D E 44. Quanto vale \(log_6(2)+log_6(3)\)?\(log_{12}(5)\)1\(log_6(5)\)-2Non si può calcolareDeseleziona risposta A B C D E 45. Attratto dalla promozione offerta dal suo negozio di fiducia, Gualtiero decide di acquistare la sua nuova tv. La promozione afferma che chi effettuerà una spesa superiore ai 1.000 euro riceverà un buono da 300 euro da spendere nelle settimane successive su un nuovo acquisto effettuato nello stesso punto vendita. “il 30% di sconto è proprio tanto!”, pensa Gualtiero, e così acquista a prezzo pieno la sua tv, che in realtà non costa 1.000 ma 1.199 euro. Decide quindi di tornare qualche settimana più tardi ad acquistare l’impianto home theatre da abbinare ad essa.Dopo qualche tempo, di fronte alla sua nuova tv con home theatre abbinata, Gualtiero si gusta il suono perfetto dell’impianto ed esclama tra sé: “sula tv ho risparmiato il 30%, l’impianto grazie il buono sconto l’ho pagato la metà di quanto mi sarebbe costato altrimenti: 30%+50%, wow, 80% di sconto!”.Come si può intuire Gualtiero ama la matematica meno della tecnologia: a quanto ammonta complessivamente lo sconto applicato sulle sue spese?circa 33%circa 25%20%circa 17%non è possibile fornire una stima precisa dello sconto applicatoDeseleziona risposta A B C D E 46. A Greta viene chiesto di inserire la lettera mancante nella sequenza:C – M – H – H – O – E – T – …Quali lettere deve inserire Greta?PBRGSDeseleziona risposta A B C D E 47. Fabiana non crede ai suoi occhi: è riuscita a superare il concorso!E dire che all’inizio le/i candidate/i erano molte centinaia ma la stragrande di loro non riuscì a superare la prima prova: solo una persona su 7, infatti, venne ammessa alla successiva prova scritta. Di queste, poi, 3 si ritirarono e solo il 20% dei rimanenti andò avanti nel cammino accedendo all’orale. Lì si ebbe l’ultima selezione: solo una persona ogni 7 lo superò (Fabiana e altre due persone).Ora si capisce perché Fabiana è così contenta! Quante/i furono le/gli altre/i candidate/i che, oltre a lei, parteciparono alla prima prova?511756490510Nessuno dei precedentiDeseleziona risposta A B C D E 48. Si lancino 3 dadi icosaedrici, aventi quindi 20 facce uguali tra loro numerate da 1 a 20.Quanto vale la probabilità che il prodotto dei 3 risultati sia multiplo di 91?5%3%4%2%6%Deseleziona risposta A B C D E 49. Qual è la coppia anomala rispetto alle altre?cestino – immondiziabottiglia – acquauovo di Pasqua – sorpresavino – damigianacaffettiera – caffèDeseleziona risposta A B C D E 50. Quale delle seguenti parole ha un nesso semantico sia con rata che con scioglimento?annullamentoimportosoluzioneannualitàesenzioneDeseleziona risposta A B C D E SEGUICI! Inserisci i tuoi dati per ricevere via mail il punteggio della tua simulazione, suddiviso per materia.Tratteremo i tuoi dati nel rispetto della normativa vigente: leggi l'informativa su privacy e trattamento dei dati di Taxi1729. Nome (es: Marta) Email Ho letto e sottoscrivo l'informativa su privacy e trattamento dei dati di Taxi1729 (link qui sopra). Autorizzo TAXI1729 al trattamento dei miei dati di contatto per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria, su iniziative promozionali, realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica). Time's upTime is Up! Alice Miglietta Comments are closed.