Medicina 20121 Giugno 2019Veterinaria 20122 Giugno 2019 0 Prova di ammissione ai Corsi di Laurea di Professioni Sanitarie Anno Accademico 2012/2013 Cliccando sul tasto "Avanti" avrà inizio la simulazione e verrà avviato un timer di 100 minuti. Al termine, inserendo i tuoi dati e cliccando sul tasto "Consegna" potrai ricevere subito via mail il risultato. Test di Ragionamento logico e Cultura generale 1. Come è definito dalla Costituzione l’esercizio del voto?Un obbligo politicoUn obbligo civileUn diritto politicoUn dovere civicoUn diritto civileDeseleziona risposta A B C D E 2. Il “welfare state” indica:lo stato sociale che assicura il benessere dei cittadiniil superamento delle discriminazioni razzialila tutela dei diritti del bambinola parità dei diritti uomo-donnail raggiungimento del benessere psicofisicoDeseleziona risposta A B C D E 3. Lo “statuto dei lavoratori” è:un documento unitario dei sindacati confederali per difendere i diritti dei lavoratoriun protocollo di intesa per la stesura dei contrattiun accordo privato tra azienda e lavoratoriun contratto sindacaleuna legge dello Stato italianoDeseleziona risposta A B C D E 4. Quale tra i seguenti numeri romani indica il valore più alto?LXXVIIICCCVIIDCCLXXIVCCXCVXXIXDeseleziona risposta A B C D E 5. Quale dei seguenti codici NON è una raccolta di “norme giuridiche”?Codice della navigazioneCodice eticoCodice di diritto canonicoCodice di diritto penaleCodice di diritto civileDeseleziona risposta A B C D E 6. “Glabro” vuol dire:senza neisenza complicazionisenza pudoresenza pelisenza fronzoliDeseleziona risposta A B C D E 7. Tra i seguenti termini d’ambito medico, qual è l’unico che indica una patologia?ParotideBiopsiaApofisiParesiGlicemiaDeseleziona risposta A B C D E 8. Qual è l’unica parola che significa “rottura”?ElucubrazioneEstrazioneRifrazioneDiffrazioneEffrazioneDeseleziona risposta A B C D E 9. Il verbo catalizzare significa:analizzarepurificareaccelerarescaricaredecontaminareDeseleziona risposta A B C D E 10. La rivoluzione industriale inglese, che si profilò nella seconda metà del XVIII secolo, affermò nella prima metà del secolo successivo il protagonismo di una delle seguenti forze motrici:elettricitàmacchina a vaporeacquaventomotore a scoppioDeseleziona risposta A B C D E 11. Delle seguenti locuzioni, quale esprime il significato del termine «astenia»?Mancanza d’appetitoSensibilità ridottaEccitazione generaleScomposta iperattivitàMancanza di forzeDeseleziona risposta A B C D E 12. Il logopedista si occupa di:educazione foneticacorsa compestrechirurgia del piedecura estetica degli arti inferioricomputersDeseleziona risposta A B C D E 13. Qual è il significato di bulimia?Mancanza di memoriaDisturbo del linguaggioAppetito insaziabilePerdita dell’appetitoMancanza di ossigenoDeseleziona risposta A B C D E 14. Che cos’è la dialettica?Una branca della medicinaL’arte del discutere e del persuadereLa parlantinaLo studio dei dialettiLa capacità d’ingannareDeseleziona risposta A B C D E 15. ............... non si propone di guidare la coscienza degli individui verso il bene morale. Indica piuttosto i comportamenti che è opportuno tenere nell’ambito della professione o quelli da evitare per impedire che l’immagine sociale della professione stessa venga offuscata. Quale parola funge da soggetto a questo periodo?La normativaLa correttezzaLa statisticaL’eticaLa deontologiaDeseleziona risposta A B C D E 16. Quattro delle seguenti parole hanno una radice etimologica comune. Individuate quella anomala:antibioticoantifonarioantiquarioantipatiaantiemeticoDeseleziona risposta A B C D E 17. Tema centrale dei Malavoglia di Verga è:una storia di contrabbando di generi alimentaril’iniquità dell’imposizione dell’IVA sul commercio dei lupiniil rischio di naufragi sulla costa sicilianala difficile condizione di vita dei pescatori sicilianiuna delle prime storie di mafiaDeseleziona risposta A B C D E 18. “Il sonno della ragione genera mostri”. Chi è l’autore di questa frase diventata famosa?Francisco GoyaGalileo GalileiVoltaireAlbert EinsteinImmanuel KantDeseleziona risposta A B C D E 19. Il XX settembre è la ricorrenza di:la proclamazione di Roma capitalela breccia di Porta Piala spedizione dei Milleil trattato di Campoformiola battaglia di SolferinoDeseleziona risposta A B C D E 20. Durante la Resistenza italiana, da chi fu assunta la direzione politica della guerra partigiana?Dal Corpo Volontari della LibertàDal Comando alleatoDal Comitato di Liberazione NazionaleDal Partito d’AzioneDal Partito comunistaDeseleziona risposta A B C D E 21. Paola non ha sorelle. Chi è la sorella del figlio del nonno materno della figlia di Paola?Una cugina di PaolaNon esiste tale personaUna zia di PaolaPaola stessaLa mamma di PaolaDeseleziona risposta A B C D E 22. Ho 40 conigli bianchi e 31 conigli neri suddivisi in 10 gabbie.Quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?In tutte le gabbie, il numero dei conigli bianchi è maggiore o uguale a quello dei conigli neriIn ogni gabbia ci sono almeno 7 conigliEsiste almeno una gabbia in cui ci sono almeno 8 conigliEsiste almeno una gabbia in cui ci sono esattamente 4 conigli neriEsiste almeno una gabbia in cui ci sono almeno 5 conigli bianchiDeseleziona risposta A B C D E 23. L’italiano che afferma che tutti gli italiani sono sempre bugiardi dice:niente di nuovouna cosa ovviauna bugiail verouna affermazione perfettamente verificabileDeseleziona risposta A B C D E 24. Quale delle seguenti affermazioni è FALSA?Ci sono numeri pari che sono multipli di 12Ci sono numeri pari che non sono multipli di 12I multipli di 12 sono tutti pariTra i multipli di 12 ci sono tutti i numeri pariTra i numeri pari ci sono tutti i multipli di 12Deseleziona risposta A B C D E 25. Un uomo ha più figli, alcuni maschi e altre femmine. Ogni femmina ha un numero di fratelli doppio di quello delle sorelle ed ogni maschio ha un numero di sorelle pari a quello dei fratelli.Quanti figli e quante figlie ha quest’uomo?6 femmine e 4 maschi4 femmine e 2 maschi2 maschi e 2 femmine3 maschi e 4 femmine3 femmine e 4 maschiDeseleziona risposta A B C D E 26. Se affermo “nessun elefante ha tre zampe”, allora deduco che:tutti gli elefanti hanno quattro zampetutti gli elefanti hanno tre zampealmeno un elefante ha un numero di zampe diverso da tretutti gli elefanti hanno un numero di zampe diverso da trealmeno un elefante ha tre zampeDeseleziona risposta A B C D E 27. Gli italiani sono sciatori. Gli sciatori possono essere tennisti.Indicare con quale delle seguenti conclusioni può essere completato il sillogismo proposto:gli italiani possono essere tennistialcuni italiani sono tennistiil sillogismo non può essere completatogli italiani sono tennistialcuni tennisti sono italianiDeseleziona risposta A B C D E 28. Individuare il numero che segue logicamente: 100, 95, 85, 70, 50, ?3035252015Deseleziona risposta A B C D E 29. In un ristorante 15 avventori stanno seduti, 10 mangiano una torta. Con questi dati si può concludere con certezza che il numero totale N degli avventori è:N > 25N ≥ 15N < 15N > 15N = 25Deseleziona risposta A B C D E 30. Tutti i filosofi sono antipatici – qualche filosofo è italiano – dunque ................. è antipatico.S’individui il CORRETTO COMPLETAMENTO del sillogismo:ogni filosofoogni italianoqualche antipaticoqualche filosofoqualche italianoDeseleziona risposta A B C D E 31. Una banda musicale marcia formando un quadrato di 6 x 6 elementi. Arrivata in piazza, si dispone su 3 file, formando un rettangolo, per suonare. Di quanti elementi è composta ciascuna fila?12241696Deseleziona risposta A B C D E 32. Tre campane suonano ad intervalli di 4 minuti, 12 minuti e 9 minuti, rispettivamente. Se suonano insieme alle 8 di mattina, dopo quanto tempo suoneranno di nuovo insieme?72 minuti29 minuti24 minuti36 minuti16 minutiDeseleziona risposta A B C D E 33. Una gallina ha fatto i pulcini. Maria dice: “Sono nati tre pulcini e sono gialli”. Gianni dice:“Sono nati due pulcini gialli e due neri”. Anna dice: “sono nati solo pulcini gialli”.Quanti pulcini sono nati, sapendo che una e una sola delle precedenti affermazioni è falsa?Non è possibile stabilire il numero con certezza4362Deseleziona risposta A B C D E 34. Se su un biliardo ci sono due biglie davanti a due biglie e due biglie dietro a due biglie, qual è il numero minimo di biglie presenti?58624Deseleziona risposta A B C D E 35. Completare la seguente serie numerica: 11, 7, 22, 21, 44, ?, ?, 189, 17628; 5563; 6635; 7763; 8842; 88Deseleziona risposta A B C D E 36. Se A viene prima di C, E viene prima di C, C viene prima di D ed A viene prima di E, una delle seguenti affermazioni è falsa (F) mentre tutte le altre sono vere (V):A è la prima della serieE viene dopo DE non è l’ultima della serieE viene prima di DL’ordine non è alfabeticoQuale tra le seguenti è dunque la sequenza corretta?1:F 2:V 3:V 4:V 5:V1:V 2:V 3:V 4:F 5:V1:V 2:V 3:V 4:V 5:F1:V 2:V 3:F 4:V 5:V1:V 2:F 3:V 4:V 5:VDeseleziona risposta A B C D E 37. Completare la seguente proporzione: Tranquillo : X = Y : DiscretoX = Lago, Y = PerbeneX = Tradito, Y = DescrittoX = Agitato, Y = PassabileX = Irrequieto, Y = InvadenteX = Possibile, Y = BuonoDeseleziona risposta A B C D E 38. Scartare l’intruso.1729311127Deseleziona risposta A B C D E 39. In una comunità di 5000 persone il 5% dei membri viene colpito da una malattia infettiva, che richiede il ricovero nel 50% dei casi; quanti ricoveri sono avvenuti?12520015010050Deseleziona risposta A B C D E 40. Individuare il numero che completa correttamente la seguente successione: 7 – 14 – 42 – 168 – ?182840672310210Deseleziona risposta A B C D E SEGUICI! Test di Biologia 41. La colchicina inibisce la formazione del fuso mitotico. Nelle cellule eucariotiche trattate con questa sostanza:viene persa la formanon avviene la divisione cellularenon avviene il crossing-overnon si condensano i cromosominon si duplica il DNADeseleziona risposta A B C D E 42. La rana (Rana esculenta) e il rospo (Bufo bufo) appartengono:a due classi diversea due ordini diversiallo stesso genere, ma a due specie diversealla stessa specie, ma a generi diversiallo stesso ordine, ma a genere e specie diversiDeseleziona risposta A B C D E 43. Durante lo sviluppo embrionale, come si chiama la struttura a 3 strati di cellule?BlastulaGastrulaBlastoceleZigoteArchenteronDeseleziona risposta A B C D E 44. Il succo enterico:è prodotto dal pancreas e versato nella cistifelleaè prodotto dal pancreas e versato nell’intestinoè prodotto dalla mucosa intestinale e versato nel duodenoè prodotto dall’intestino e versato nello stomacoè prodotto dallo stomacoDeseleziona risposta A B C D E 45. La rottura della membrana plasmatica e il rigonfiamento del nucleo si ottengono trattando le cellule con una soluzione:ipotonicadi NaCl al 9 per milleisosmoticaisotonicaipertonicaDeseleziona risposta A B C D E 46. Qual’è il nome della cellula nervosa?NeuritePiastrinaNeuroneDendriteSarcomeroDeseleziona risposta A B C D E 47. I mitocondri sono presenti nei batteri?Si, ma solo in particolari condizioni ambientaliSi, ma solo nei batteri facoltativiSi, ma solo nei batteri a respirazione anaerobicaNo, maiSi, ma solo nei batteri a respirazione aerobicaDeseleziona risposta A B C D E 48. Da quale ormone è stimolata l’ovulazione?CortisoloACTHTSHOssitocinaFSHDeseleziona risposta A B C D E 49. Il sito della sintesi proteica è il:lisosomamitocondrionucleonucleoloreticolo endoplasmatico rugosoDeseleziona risposta A B C D E 50. La dicitura Macaca silenus, con la quale viene indicata la macaca dalla coda di leone, si riferisce alle seguenti categorie tassonomiche:genere, speciefamiglia, specieordine, specieclasse, speciespecie, sottospecieDeseleziona risposta A B C D E 51. L’articolazione fra le vertebre è detta:mobilesemimobileimmobilea levafissaDeseleziona risposta A B C D E 52. I lieviti del genere Saccharomices sono:vegetalibatterialghefunghiprocariotiDeseleziona risposta A B C D E 53. Gli acari e le zecche appartengono:al gruppo dei cefalopodialla classe degli aracnidialla classe dei nematodialla classe dei crostaceialla classe degli insettiDeseleziona risposta A B C D E 54. I virus possono moltiplicarsi solo all’interno di una cellula ospite perchè:sono troppo piccolisono molto sensibili ai raggi UVnon possiedono proteinenon possiedono DNA o RNAsono privi di capacità biosinteticaDeseleziona risposta A B C D E 55. Il numero delle molecole di adenina in una molecola di DNA è uguale al numero di molecole di:fosforouraciletiminaguaninacitosinaDeseleziona risposta A B C D E 56. L’allele è:un gene disattivatola parte non funzionale di una sequenza nucleotidicaun gene recessivo in omozigosiun gene dominante in omozigosiuna delle due o più forme alternative di un geneDeseleziona risposta A B C D E 57. La circolazione doppia e completa compare per la prima volta:negli uccellinegli anfibiin tutti i vertebratinei pesci osseinei ciclostomiDeseleziona risposta A B C D E 58. I protozoi:sono organismi eucarioti unicellularisi riproducono solo sessuatamentepresentano dimensioni intermedie tra quelle dei batteri e dei virussono incapaci di qualsiasi locomozionesono sinonimi di procariotiDeseleziona risposta A B C D E SEGUICI! Test di Chimica 59. Il colesterolo è:una vitaminauno steroideuna tossina animaleuna proteina vegetaleuno zuccheroDeseleziona risposta A B C D E 60. Quali legami chimici determinano la struttura primaria di una proteina?Legami dativiForze di Van der WaalsInterazioni idrofobicheLegami idrogenoLegami covalentiDeseleziona risposta A B C D E 61. Il legame covalente è dovuto alla compartecipazione di:cariche positive e negativeun solo protone fra due atomielettroni e protoni fra due atomialmeno due elettroni fra due atomialmeno due protoni fra due atomiDeseleziona risposta A B C D E 62. Se 1 Kg di etilbenzene fonde a – 95 °C, 500 g della stessa sostanza:fondono a 89 Kfondono a + 47,5 °Cfondono a + 95 °Cfondono a – 95 °Cfondono a – 47,5 °CDeseleziona risposta A B C D E 63. La distillazione è un metodo che separa due o più liquidi che si basa su:la differente massala differente energia cineticail differente punto di ebollizioneil differente peso specificola differente densitàDeseleziona risposta A B C D E 64. Quale delle seguenti soluzioni conduce in maniera apprezzabile la corrente elettrica?Soluzione di metano in benzinaSoluzione acquosa di bromuro di sodioSoluzione di cloruro di sodio in metanolo puroSoluzione acquosa di alcool etilicoSoluzione acquosa di glucosioDeseleziona risposta A B C D E 65. Quanti elettroni possono essere contenuti al massimo in un orbitale?2Dipende dal tipo dell’orbitale32188Deseleziona risposta A B C D E 66. Quale delle seguenti sostanze si scioglie meglio in acqua?La cellulosaUn grasso neutroLa benzinaIl solfato di potassioL’etere dietilicoDeseleziona risposta A B C D E 67. Quale membrana viene usata per mettere in evidenza la pressione osmotica?Nessuna delle altre risposte è correttaNon si usano membrane specialiMembrana semipermeabileMembrana impermeabileMembrana permeabileDeseleziona risposta A B C D E 68. Gli idruri sono composti binari:nei quali l’idrogeno è legato a un altro elementodi un metallo alcalino con idrogenodi un metallo con l’ossigenodi un non-metallo con l’ossigenodi un alogeno con l’idrogenoDeseleziona risposta A B C D E 69. La struttura delle membrane cellulari è caratterizzata dalla presenza di:esteri del colesterolotriacilgliceroliacidi grassi sempliciqualunque tipo di lipidifosfolipidiDeseleziona risposta A B C D E SEGUICI! Test di Fisica e Matematica 70. Quale delle seguenti disuguaglianze è VERA?10−100 < 100−10100−10 < 10−10010100 < −10010−10100 < −1001010100 < 10010Deseleziona risposta A B C D E 71. Quanti sono i divisori (con resto nullo) del numero 100, 1 e 100 compresi?76492Deseleziona risposta A B C D E 72. Se il logaritmo in base 9 di x è uguale a −3 allora:x = 729l’equazione non ha senso perchè il valore di un logaritmo non può mai essere negativox = 1/729x = 1/3l’equazione non ha senso perchè la base è maggiore di 1Deseleziona risposta A B C D E 73. Due sfere hanno raggi di lunghezza l’una tripla dell’altra. Qual è il rapporto tra la misura del volume della sfera di raggio maggiore e quella del volume della sfera di raggio minore?2π3π279πDeseleziona risposta A B C D E 74. Data la sequenza di numeri 1, 2, 5, 4, 9, 6, 13, ... qual è il successivo termine?Non può essere predetto perchè la sequenza è puramente casuale710118Deseleziona risposta A B C D E 75. Quanti sono i modi distinti di realizzare un poker d’assi (4 assi e 1 carta diversa) scegliendo in un mazzo di 52 carte da gioco? (L’ordine di scelta delle carte non ha importanza)524826413Deseleziona risposta A B C D E 76. Un corpo ha una certa massa M. Se viene portato sulla Luna, la sua massa:dipende dalla densità dell’atmosfera lunaresi annullaaumentadiminuiscenon variaDeseleziona risposta A B C D E 77. Un vetro per occhiali protettivi lascia passare 1/5 della luce incidente. Quale frazione della luce incidente passerà attraverso tre strati sovrapposti dello stesso vetro?(4/5)31/15(1/5)33/5nessunaDeseleziona risposta A B C D E 78. Dimensionalmente l’energia è:il rapporto tra una potenza e un intervallo di tempoil quadrato di una velocitàil rapporto tra una forza e uno spostamentoil prodotto di una forza per una velocitàil prodotto di una forza per uno spostamentoDeseleziona risposta A B C D E 79. Una pattinatrice su ghiaccio sta piroettando con le braccia strette al corpo. A un certo punto allarga improvvisamente le braccia. Indicare l’affermazione più probabile tra le seguenti:la velocità di rotazione dipende dall’affilatura dei pattinila velocità di rotazione diminuiscela velocità di rotazione dipende dallo stato del ghiacciola velocità di rotazione rimane inalteratala velocità di rotazione aumentaDeseleziona risposta A B C D E 80. Se in un circuito chiuso costituito da una batteria, una resistenza e un conduttore, la corrente è uguale a 2 A e la resistenza totale è uguale a 10 ohm, la potenza dissipata dalla resistenza è:4 W40 W20 W200 W5 WDeseleziona risposta A B C D E SEGUICI! Inserisci i tuoi dati per ricevere via mail il punteggio della tua simulazione, suddiviso per materia.Tratteremo i tuoi dati nel rispetto della normativa vigente: leggi l'informativa su privacy e trattamento dei dati di Taxi1729. Nome (es: Marta) Email Ho letto e sottoscrivo l'informativa su privacy e trattamento dei dati di Taxi1729 (link qui sopra). Autorizzo TAXI1729 al trattamento dei miei dati di contatto per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria, su iniziative promozionali, realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica). Time is Up! Time's upTime is Up! Diego Rizzuto Comments are closed.