
Docente | Herbert Aglì
È nato a Pinerolo in una calda domenica di luglio del 1977.
Laureato in Scienza dei Materiali a Torino, riceve il premio dell’Unione Industriale per i risultati universitari e consegue il diploma di specializzazione per l’insegnamento di matematica e fisica.
Insegna presso il Liceo Valdese di Torre Pellice, ama i film horror, la fantascienza nerd, cucinare e risolvere problemi difficili. Dobbiamo aggiungere altro?
Argomenti delle video-lezioni
Lezione 1
- Le basi della chimica | 37 min
- La struttura della materia | 28 min
- Gli stati di aggregazione della materia | 22 min
- I gas | 24 min
- Le leggi fondamentali della chimica | 20 min
Lezione 2
- La struttura dell’atomo | 38 min
- La configurazione elettronica | 39 min
- Il sistema periodico | 26 min
- Le proprietà periodiche degli elementi | 21 min
Lezione 3
- Il legame chimico e la teoria del legame di valenza | 25 min
- I diversi tipi di legame chimico | 27 min
- La geometria della molecola | 23 min
- Le forze intermolecolari | 26 min
- L’ibridazione degli orbitali | 24 min
Lezione 4
- Il numero di ossidazione | 23 min
- Introduzione ai composti inorganici | 9 min
- Ossidi, idruri e idracidi | 18 min
- Idrossidi e ossiacidi | 17 min
- I sali | 29 min
Lezione 5
- La chimica del carbonio | 28 min
- L’isomeria | 24 min
- Classificazione degli idrocarburi, alcani | 32 min
- Gli idrocarburi insaturi | 22 min
Lezione 6
- Gruppi funzionali | 15 min
- Alcoli e eteri | 25 min
- Aldeidi e chetoni | 19 min
- Acidi carbossilici e derivati | 23 min
- Ammine, ammidi e reazioni dei composti organici | 19 min
Lezione 7
- Le reazioni chimiche | 48 min
- La termodinamica delle reazioni | 11 min
- La cinetica delle reazioni | 15 min
- L’equilibrio di una reazione | 29 min
Lezione 8
- La concentrazione delle soluzioni | 29 min
- Le proprietà colligative delle soluzioni | 16 min
- Acidi e basi | 25 min
- Il PH | 33 min